22 Giugno 2009 
Funzionamento di Ospf
Protocollo basato sullo STATO DEI LINK
Ciascun router invia a tutti gli altri router dell’area lo stato dei suoi collegamenti(LSA)
Ogni router  ha una visione completa della rete  memorizzata in un suo      LS DATABASE( collezione di LSA)
Attraverso l’algoritmo di Dijkstra   ogni nodo  calcola individualmente  il percorso  di minor costo  da se  verso ogni altro nodo dell’area
Eventuali modifiche vanno segnalate a tutti i nodi nell’area (broadcast)
I costi  dei link sono impostati dall’amministratore
Ospf e’ un protocollo basato sullo STATO DEI LINK:
- Ciascun router invia a tutti gli altri router dell’area lo stato dei suoi collegamenti(LSA)
 - Ogni router ha una visione completa della rete memorizzata in un suo LS DATABASE( collezione di LSA)
 - Attraverso l’algoritmo di Dijkstra ogni nodo calcola individualmente il percorso di minor costo da se verso ogni altro nodo dell’area
 - Eventuali modifiche vanno segnalate a tutti i nodi nell’area (broadcast)
 - I costi dei link sono impostati dall’amministratore
 
Il cambiamento dello stato dei collegamenti porta il router a inviare immediatamente il nuovo stato a tutti gli altri router sui vicini.
Almeno ogni trenta minuti ogni router ospf invia lo stato dei suoi collegamenti agli altri router anche se questo non è cambiato.
E’ possibile effettuare bilanciamento di carico sui link in quanto Ospf, a differenza di Rip, può tenere in considerazione più percorsi per la stessa destinazione.